
Il revisore di sostenibilità
Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo per il recepimento della Direttiva 2022/2464/UE (CSRD). La CSRD amplia gli obblighi previsti dalla precedente Direttiva 2014/95/UE (Non Financial Reporting Directive, NFRD). Ora tutte le grandi imprese, le PMI (escluse le microimprese) quotate in borsa e le succursali di società extra-europee con almeno 150 milioni di ricavi realizzati nell’UE dovranno conformarsi. Le aziende dovranno redigere il report di sostenibilità conforme ai principi di rendicontazione ESRS dell’EFRAG che dovrà essere sottoposto ad assurance da parte un revisore di sostenibilità.